Saturday, January 16, 2021

Sociologia del rischio di Niklas Luhmann (Traduttore: G. Corsi) edito da Bruno Mondadori

Il futuro delle moderne civiltà dipende sempre di più da decisioni che sono state prese nel passato o di recente da altri. Il futuro però può essere sempre di più descritto con il concetto di rischio. Ciò ha conseguenze molto diverse per i singoli sistemi funzionali (come la politica, il diritto, la scienza o l'economia). Luhmann sostiene la tesi che si sia creata una tale spaccatura tra le decisioni di volta in volta prese, all'interno dei singoli sottosistemi, che è assai difficile basare su queste una qualsivoglia politica.

I. Il concetto di rischio. II. Il futuro come rischio. III. Il vincolo temporale: aspetti materiali e sociali. IV. Il rischio dell'osservazione e la codificazione dei sistemi di funzione. V. Il caso particolare delle alte tecnologie. VI. Decisori e coinvolti. VII. I movimenti di protesta. VIII. Pretese dalla politica. IX. I rischi del sistema economico. X. Il comportamento rischioso nelle organizzazioni. XI. E la scienza? XI. Osservazione di secondo ordine. 
 
Niklas Luhmann (1927 -1998), uno dei più importanti sociologi del Novecento, è stato un espontente del funzionalismo strutturale. Si è occupato, tra l'altro, di sociologia generale, di diritto e religione, di semantica storica e di etica. 
Tra le sue principali opere tradotte in Italia si ricordano: Teoria della società (Franco Angeli, 1993), Sociologia del rischio (Mondadori, 1996), La realtà dei mass media (Franco Angeli, 2000), Che cos'è la comunicazione? (Mimesis, 2018).
 
(cura redazionale di Stefano Donno)
 
 

 

Friday, January 15, 2021

L’arte della società Niklas Luhmann (Traduttore: G. Corsi) edito da Mimesis

Ancora inedita in Italia, questa opera costituisce il quarto di una serie di testi attraverso i quali Luhmann tematizzò uno per uno i sistemi funzionali della nostra società applicando loro la sua teoria più famosa: quella dei Sistemi sociali (1984). L’arte della società sviluppa e documenta sulla base di testi storici i temi della differenziazione e dell’organizzazione del sistema dell’arte all’interno della società. Particolare attenzione viene rivolta al salto evolutivo compiuto a cavallo tra il Quindicesimo e il Sedicesimo secolo, momento nel corso del quale, secondo Luhmann, avvenne una cruciale trasformazione per ciò che il sistema arte rappresenta oggi. Il testo si chiude con un’illustrazione storica e una discussione dell’autodescrizione nell’arte.

Niklas Luhmann (Luneburgo 1927 - Oerlinghausen 1998), sociologo di fama mondiale, ha rinnovato profondamente la disciplina attraverso l’applicazione della nota teoria dei sistemi sociali. Tra le sue opere principali tradotte in Italia: Sociologia del rischio (1996), La realtà dei mass media (2000), Amore come passione (2006). Per Mimesis sono già stati pubblicati Democrazia e partiti (2014) e Amore (2016). 

 
(cura redazionale di Stefano Donno)

 


 

Thursday, January 14, 2021

Organizzazione e decisione di Niklas Luhmann (Traduttore: G. Corsi) edito da Bruno Mondadori

Le organizzazioni sono un fenomeno moderno e sono presenti in ogni ambito sociale. La loro importanza è indiscutibile, ma non è semplice comprenderne funzionamento, strutture e modo di operare. Da un secolo a questa parte la sociologia e la teoria dell'organizzazione hanno cercato di descrivere e di spiegare le peculiarità di imprese e burocrazie partendo da idee per lungo tempo indiscusse, come gerarchia e razionalità. Ma la fiducia in questi concetti è ormai scomparsa, mentre i problemi restano: qual è il senso di programmi e pianificazioni, personale e competenze, tecnologie e riforme? Che cosa nasconde il mistero" della comunicazione di decisioni? La teoria dei sistemi si propone di dare una risposta a queste domande. (cura redazionale di Stefano Donno)

 


 

Tuesday, January 12, 2021

Niklas Luhmann. Rappresentanza politica e comunicazione La complessità sociale su Rai Cultura

Il sociologo tedesco Niklas Luhmann (Lüneburg 1927 - Örlinghausen, Renania Settentrionale-Vestfalia, 1998) descrive gli aspetti peculiari della propaganda del regime sovietico nel periodo del suo disfacimento.
L’opinione pubblica, nelle città della Germania dell’est, era unanime nel considerare inattendibili gli slogan dei manifesti murari. Il carattere improvviso del crollo del sistema sovietico può forse essere in parte spiegato con le anomalie legate alla politica di comunicazione. E senz’altro l’esiguità delle informazioni sul mercato e sull’economia interna destinate al centro di pianificazione della produttività fu una delle cause della crisi economica, dopo aver esposto le debolezze dei sistemi dell`Est europeo, parla delle identità locali e della possibilità che i media diano sempre maggiore spazio alla loro realtà.
Per i media la selezione degli utenti è importante, le condizioni tecniche per farlo ci sono, ma è difficile dire se le iniziative in questo senso diventeranno un affare e se si troveranno operatori culturali disposti a promuoverle.

Info link 

https://www.raicultura.it/filosofia/articoli/2019/01/Niklas-Luhmann-rappresentanza-politica-e-comunicazione-1f889440-44b7-4194-9a1e-9b83776d4d3c.html