Wednesday, April 28, 2021
Thursday, April 22, 2021
Saturday, April 10, 2021
Tuesday, April 6, 2021
Tuesday, March 30, 2021
Niklas Luhmann. “Solo la comunicazione può comunicare” di Francesco Bellusci (su DOPPIOZERO)
E la sostituisce con l’idea di sistema sociale costituito da una pluralità di sistemi funzionali (l’economia, la politica, la religione, la scienza, l’educazione, il diritto, i mass media, l’arte, la morale, l’intimità), ciascuno dei quali costruisce la sua identità mediante la differenza con gli altri, che divengono il suo ambiente, e in grado solo di evolvere ma non di governare se stesso. Se, dunque, l’uno annuncia la morte di Dio, l’altro annuncia la morte dell’uomo, in un modo più radicale degli strutturalisti come Foucault o Lévi-Strauss. La società non scaturisce più da un contratto o da una costruzione degli uomini intesi come agenti autonomi e razionali, come avviene nella narrazione umanista o illuminista. Né tantomeno è riplasmata continuamente dal processo democratico di formazione discorsiva della volontà generale, sia perché, in quest’ultimo caso, si tratta di un’operazione (le elezioni o le decisioni parlamentari) interna a un sistema parziale della società, quello politico, sia perché non sono le persone che comunicano, ma i sistemi sociali. E qui, arriviamo, subito, al nocciolo più scandaloso della teoria di Luhmann e stridente con il senso comune.
CONTINUA con info link su doppiozero
https://www.doppiozero.com/materiali/niklas-luhmann-solo-la-comunicazione-puo-comunicare
Friday, March 26, 2021
-
Niklas Luhmann è stato uno dei più grandi sociologi del XX secolo e uno dei massimi rappresentanti della teoria dei sistemi sociali. In que...
-
El derecho fue uno de los campos de investigación más importantes y constantes dentro de la producción científica de Niklas Luhmann, jurist...